Il nome Milano deriva da ‘Mediolanum’, nome che sarebbe da attribuire all’antico nome celtico Midland, cioè “terra di mezzo” o, secondo altri, a un bassorilievo rappresentante una scrofa per metà ricoperta di lana, da cui “mezzalana” e quindi Mediolanum.
Benchè si ricordi spesso Milano, capitale della moda, per la sua operosità e primato economico, si tende a dimenticare le infinite attrattive culturali e le testimonianze storiche e artistiche che le appartengono. Nel centro storico, ma non solo, in un qualsiasi luogo ci si possa trovare, sarà sempre possibile scoprire un monumento, un palazzo, una piazza e una chiesa che valga la pena di essere ammirato.
Negli ultimi secoli Milano, che ancora si identifica nel genio di Leonardo anche attraverso il sorprendente affresco dell’ Ultima Cena presso Santa Maria delle Grazie, ha visto nascere progressivamente una pluralità di istituzioni museali: la peculiarità dell’organizzazione museografica milanese è oggi sottolineata dalla varietà e dalla capillarità delle collezioni, pubbliche o private, siano esse statali, civiche, ecclesiastiche o fondazioni.
La città di Milano, sede di una prestigiosa civiltà delle corti prima viscontea e poi sforzesca in cui hanno avuto dimora e sviluppo le arti, la letteratura e le scienze, aperta agli influssi della cultura europea, è accreditata come uno dei centri più vivi per la diffusione delle idee e per un qualificato collezionismo di pittura, scultura, grafica, oggetti d’arte e naturalistici.
Milano raccoglie le testiminianze di un importante centro del cristianesimo, infatti nel 313 l’imperatore Costantino promulgò l’editto che permetteva libertà di culto ai cristiani, ancora oggi a Milano si possono ammirare stupende chiese, veri luoghi d’arte, costruite in vari stili architettonici, tra i più significativi, romanico, bizantino, gotico rinascimentale e barocco.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.